La nostra storia
Nel 1919, su proposta del cardinale Celso Costantini, il cav. Dr. Vincenzo Favetti donò propri immobili all’Opera Pia Istituto S. Filippo Neri, per l’assistenza ai figli della guerra. Assolto lo scopo umanitario, l’istituto dal 1928 venne adibito ad Asilo Infantile, a beneficio dei bambini di Castions. Dal 1931 la scuola ebbe il riconoscimento giuridico come Ente Morale, quale IPAB. La direzione della scuola affidata alle suore, venne impostata con metodi educativi e didattici prevalentemente agazziani, con il riconoscimento delle autorità scolastiche per i risultati conseguiti. Negli anni a seguire al personale religioso subentrò il personale laico, che proseguì le attività educative e didattiche ispirandosi ai principi cristiani delle scuole cattoliche, agli Orientamenti ‘69 e agli Orientamenti ‘91.
Alla scuola, nel tempo, si è affiancato il Nido d’Infanzia e la Sezione Primavera che, entro un progetto armonico, accolgono i bambini dai dodici mesi e un giorno d’età. Dal gennaio 2005, estintasi l’associazione Favetti, la scuola è gestita dalla Fondazione Micoli-Toscano di Castions di Zoppola, ente senza scopo di lucro. Il Nido d’Infanzia Favetti si trova all’interno del complesso che ospita la Scuola dell’Infanzia Paritaria Favetti e la Sezione Primavera. La conformazione del complesso e la lungimiranza di chi ha progettato questo polo educativo ne fa, di fatto, una realtà che guarda al bambino dai 12 mesi ai sei anni d’età.
clicca qui per consultare le “Linee guida e patto di corresponsabilità”
Video di presentazione scuola favetti
Realizzazione video a cura di Carlo Cum
Email: cum.carlo@icloud.com – Instagram: carlo_cum
Sabato 14 gennaio 2023
presso la Scuola Favetti
leggi tutte le news
Video linee guida comportamento consono
“Benvenuto Natale!”
Scuola Aperta 2022
Sabato 17 dicembre 2022
presso la Scuola Favetti
Scuola Aperta 2021
Presentazione
approccio pedagogico e progetto educativo 1-6 anni, da parte della Pedagogista e della Coordinatrice.
_______________________
visita la galleria