Skip to content
Micolitoscano.itMicolitoscano.it
  • Fondazione
    • La storia della Fondazione
    • Lo Statuto della Fondazione
    • Bilanci della Fondazione
    • Conformità normativa (231 e obblighi di legge)
    • Sponsorizzazioni
    • Comunicati Ufficiali
      • Comunicati Stampa / Newsletter
      • “Parlano di noi” Rassegna Stampa
  • Residenza
    • La struttura
    • Informazioni utili
      • Come fare domanda
      • La retta
      • La giornata tipo
    • Servizi Residenza
      • Tutti i servizi
      • Assistenza medica, infermieristica e riabilitativa
      • Attività di assistenza alla persona
      • Attività di animazione
      • Assistenza religiosa
      • Servizi alberghieri (cucina, lavanderia, manutenzione, pulizie)
      • Centro diurno
    • Modulistica per l’ingresso
    • Accreditamento strutture residenziali
    • Formazione Personale
    • Bacheca
  • Scuola
    • LA SCUOLA E LA SUA STORIA (homepage)
    • CHI SIAMO
    • IL NIDO-SCUOLA
    • IL PROGETTO EDUCATIVO
    • Piano Triennale Offerta Formativa 22-25
    • GLI AMBIENTI
    • LA NOSTRA CUCINA
    • NEWS – Scuola Favetti
    • DOCUMENTI
    • APPROFONDIMENTI
  • Galleria
    • Scuola Favetti Galleria
    • Residenza per Anziani Galleria
    • Disclaimer & Copyright
  • News
    • Tutte le news
    • residenza
    • scuola
    • annunci di lavoro
  • Contatti
    • Come contattarci e Dove siamo
    • Lavora con noi
  • Bacheca
  • Home
  • Area Riservata

Attività psicomotoria alla scuola dell'infanzia e al nido Favetti

Psicomotricità 2024/2025

Attività finanziata in parte da:

Giugno 2025

GLI INCONTRI CON LE FAMIGLIE
A termine dei percorsi di ampliamento dell’offerta formativa, abbiamo proposto alle famiglie un incontro condotto dagli esperti esterni che hanno portato avanti i progetti durante l’anno. Coinvolgere le famiglie e renderle partecipi della quotidianità dei loro bambini al nido e a scuola è per noi elemento fondamentale per la partecipazione e per poter cosi dare un prezioso rimando di tutto ciò che si è fatto.
Approfittiamo per ringraziare l’atelierista Lucia, la psicomotricista Valentina e l’insegnante di inglese Giorgia.
20250526_182530
20250526_185909
20250526_185922

5 febbraio 2025

LA CASA DEGLI SCOIATTOLI
Oggi vi portiamo all’interno di una seduta di psicomotricità dei bambini dei medi.
I bambini hanno collaborato nella realizzazione di un progetto comune: la casa degli scoiattoli.
L’idea è nata da due di loro che, mentre stavano spostando dei cuboni, hanno proposto al gruppo questa realizzazione. I bambini si sono subito organizzati: alcuni hanno coordinato il lavoro, altri hanno trasportato i materiali presenti in sala, mentre altri si sono occupati di sistemarli. Nella parte finale della seduta è stata proposta la costruzione. I bambini, autonomamente e in coppia, hanno riproposto e realizzato con i legnetti le case degli scoiattoli.
“Maestra, guarda che bella la casa degli scoiattoli!” L.
” L’abbiamo fatta tutti insieme!” E.
“Ci sono anche i letti!” D.
“Abbiamo costruito la casa di legno! Qui ci sono il divano e la TV e di qua c’è il letto!” E.
#scuolafavetti #scuoladellinfanzia #FondazioneMicoliToscano
 
Diapositiva2
Diapositiva3
Diapositiva4
Diapositiva5
Diapositiva2
Diapositiva3
Diapositiva4
Diapositiva5
Diapositiva6

31 ottobre 2024

FINALMENTE E’ RICOMINCIATA LA PSICOMOTRICITA’

“Maestra, mi era mancato tanto distruggere il muro” E. 4 anni
“A me mi era mancato costruire i castelli e giocare con quelli che rotolano” A. 5 anni
“Io chiedevo sempre alla mamma quando iniziava la psico!” R. 5 anni
“A me è mancato tutto della psico: distruggere il muro, saltare, i cuboni” N. 5 anni
La #psicomotricità favorisce lo sviluppo globale del bambino coinvolgendo l’area motoria, affettiva, relazionale e cognitiva. Questa attività educativa viene proposta sia al nido che alla scuola dell’infanzia.
Durante queste settimane i bambini che già frequentavano l’ambiente educativo, hanno avuto l’opportunità di riadattarsi agli spazi, ai tempi e ai materiali lasciati a giugno.
Nel frattempo, i nuovi arrivati hanno iniziato a familiarizzare con questa pratica, che li accompagnerà settimanalmente durante tutto l’anno.
Si ringrazia la #FondazioneFriuli per aver contribuito al progetto.
#scuolafavetti #scuoladellinfanzia #nido #FondazioneMicoliToscano

17 ottobre 2024

INGLESE, MUSICA, ATELIER, PSICOMOTRICITA’

In occasione dell’incontro di presentazione dell’ampliamento dell’offerta formativa, le famiglie hanno accolto e approvato con piacere le proposte di inglese, musica, atelier e psicomotricità. 

Un’immersione nella lingua inglese accompagnerà i bambini per tutto l’anno a partire già dal nido con l’insegnante Giorgia. Ci sarà un approfondimento con teacher Rebecca per i bambini dei grandi.

Il maestro Stefano condurrà l’infanzia nell’approfondimento del linguaggio musicale mentre l’insegnante Giorgia si occuperà del nido.

L’atelierista Lucia sarà presente sia al nido che alla scuola per accompagnare i bambini alla scoperta di vari linguaggi espressivi a seconda di competenze e interessi.

La psicomotricista Valentina proseguirà il percorso di psicomotricità per tutto l’anno sia al nido che alla scuola.

Buone nuove esperienze a tutti!

vai alla sezione "Scuola Favetti"
vai alla sezione "Notizie Scuola Favetti"
torna alla homepage del sito

Via Favetti 7, 33080 Castions di Zoppola (Pn)
C.F. e P.IVA 00221260938

Amministrazione
0434/97187
Scuola Favetti
0434/317731
Infermeria (Residenza)
0434/97016

Note Legali
Lo Statuto della Fondazione
Obblighi di legge
Privacy e Cookie Policy
Disclaimer e Copyright
Compliance

 

Mappa del sito
Lavora con Noi
Dove Siamo


Privacy Policy
By Posterity Theme