Skip to content
Micolitoscano.itMicolitoscano.it
  • Fondazione
    • La storia della Fondazione
    • “Parlano di noi” Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa della Fondazione
    • Compliance
      • Conformità Normativa
      • 231 – Modello Organizzazione Gestione e Controllo
        • Parte Generale
        • Privacy
        • Allegati
      • Contatti
        • Contatti Legge 231
        • Contatti Privacy
      • Adempimenti Obblighi di Legge
  • Residenza
    • La struttura
    • Screening Residenza per Anziani
    • Servizi Residenza
      • Tutti i servizi
      • Assistenza medica, infermieristica e riabilitativa
      • Attività di assistenza alla persona
      • Attività di animazione
      • Assistenza religiosa
      • Servizi alberghieri
      • Centro diurno
      • Modulistica per l’ingresso
  • Scuola
    • LA STORIA
    • CHI SIAMO
    • IL NIDO-SCUOLA
    • IL PROGETTO EDUCATIVO
    • GLI AMBIENTI
    • LA NOSTRA CUCINA
    • DOCUMENTI
    • APPROFONDIMENTI
  • Galleria
    • Scuola Favetti Galleria
    • Residenza per Anziani Galleria
    • Disclaimer & Copyright
  • News
    • Tutte le news
    • residenza
    • scuola
    • aggiornamento COVID19
  • Contatti
    • Come contattarci e Dove siamo
    • Lavora con noi
  • Home

Scuola Favetti

Articoli

  • http://www.morcelliana.net/img/cms/Materiali%20on%20line/essere%20a%20scuola/2018/4%202018%20dicembre/Articolo%20Neuroscienze%20Eas%204.pdf
  • http://www.aiems.eu/files/rs_11_-_formenti.pdf

Bibliografia di riferimento

  • Bateson G., Mente e natura. Un’unità necessaria, 1984, Adelphi Editore
  • Bauman Z., La solitudine del cittadino globale, Feltrinelli, 2014
  • Brazelton , I diritti irrinunciabili dei bambini, Cortina Raffaello, 2001
  • Berger P.L., Luckmann T., La realtà come costruzione sociale, Bologna, Il Mulino,

1969

  • Bonaccini S., Atelier aperto, 2018, Junior Edizioni
  • Bowlby J., Una base sicura. Applicazioni cliniche della teoria dell’attaccamento, Raffaello Cortina, 1996
  • Bronfenbrenner U., Ecologia dello sviluppo umano, Bologna, Il Mulino, 1996
  • Bruner J.S., La cultura dell’educazione, Milano, Feltrinelli, 2000 Ceciliani A.,
  • Bruner J.S., La ricerca del significato. Per una psicologia culturale., 1992, Editore Bollati Boringhieri
  • Cecotti M., Fotoeducando. La fotografia nei contesti educativi, Edizioni Junior, 2016
  • Ceppi G., Zini M., Bambini Spazi Relazioni, 2014, Reggio Children
  • Dewey J., Il mio credo pedagogico, Scandicci (Fi), La Nuova Italia, 2004
  • Dewey J., Esperienza e educazione, Raffaello Cortina Editore, 2014
  • Edwards C., Gandini L., Forman G.,  I cento linguaggi dei bambini. L’approccio di Reggio Emilia all’educazione dell’infanzia,2017
  • Formenti L., Re-Inventare la famiglia, Maggioli Editore, Milano 2012.
  • Gardner H., Formae mentis, saggio sulla pluralità dell’intelligenza, Milano, Feltrinelli, 1987
  • Guerra M., Fuori. Suggestioni nell’incontro tra educazione e natura, 2018, Franco Angeli
  • Rinaldi C., Giudici C., Krechevsky M., Rendere visibile l’apprendimento, 2009, Reggio Children editore
  • Sempio Liverta O., Cavalli G., Lo sguardo consapevole. L’osservazione psicologica in ambito educativo, UNICOPLI, Milano 2005

Notizie

Progetti

> Scuola Favetti > APPROFONDIMENTI

Via Favetti 7, 33080 Castions di Zoppola (Pn)
C.F. e P.IVA 00221260938

Amministrazione
0434/97187
Scuola Favetti
0434/317731
Infermeria (Residenza)
0434/97016

Note Legali
Lo Statuto della Fondazione
Obblighi di legge
Privacy e Cookie Policy
Disclaimer e Copyright
Compliance

 

Mappa del sito
Lavora con Noi
Dove Siamo


Privacy Policy
Panoramica privacy
Micolitoscano.it

Questo sito web usa cookies in modo da poter fornire un servizio migliore. Le informazioni cookie sono salvate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni a visitare micolitoscano.it e aiutarci a capire quali parti di questo sito trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere attivi sempre in modo da poter permetterci di salvare le tue preferenze.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Qui trovi più informazioni sulla nostra Cookie Policy