Skip to content
Micolitoscano.itMicolitoscano.it
  • Fondazione
    • La storia della Fondazione
    • Lo Statuto della Fondazione
    • Bilanci della Fondazione
    • Conformità normativa (231 e obblighi di legge)
    • Sponsorizzazioni
    • Comunicati Ufficiali
      • Comunicati Stampa / Newsletter
      • “Parlano di noi” Rassegna Stampa
  • Residenza
    • La struttura
    • Informazioni utili
      • Come fare domanda
      • La retta
      • La giornata tipo
    • Servizi Residenza
      • Tutti i servizi
      • Assistenza medica, infermieristica e riabilitativa
      • Attività di assistenza alla persona
      • Attività di animazione
      • Assistenza religiosa
      • Servizi alberghieri (cucina, lavanderia, manutenzione, pulizie)
      • Centro diurno
    • Modulistica per l’ingresso
    • Accreditamento strutture residenziali
  • Scuola
    • LA SCUOLA E LA SUA STORIA (homepage)
    • CHI SIAMO
    • IL NIDO-SCUOLA
    • IL PROGETTO EDUCATIVO
    • Piano Triennale Offerta Formativa 25-28
    • GLI AMBIENTI
    • LA NOSTRA CUCINA
    • NEWS – Scuola Favetti
    • DOCUMENTI
  • Galleria
    • Scuola Favetti Galleria
    • Residenza per Anziani Galleria
    • Disclaimer & Copyright
  • News
    • Tutte le news
    • residenza
    • scuola
    • annunci di lavoro
  • Contatti
    • Come contattarci e Dove siamo
    • Lavora con noi
  • Home
  • Area Riservata
    • Area Dipendenti
    • Bacheca
    • Formazione Personale

20 NOVEMBRE: GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA.

“I diritti sono delle cose che si promettono” C.

Quest’anno il Comune di Zoppola ha proposto alle scuole del territorio una riflessione sul “Diritto alla parola, all’espressione e all’essere ascoltati”. È notevole l’importanza e il valore di questo diritto che all’interno del nostro nido e della nostra scuola trova posto nella quotidianità e nei valori cardine che ci caratterizzano.

“E’ importante ascoltarsi sennò non ci capiamo” A.

“Se dico una cosa bella e la maestra mi ascolta io sono felice” T.

“Mi sento ascoltato tanto dalla mamma, il papà e mia sorella” L.

“Mi sento ascoltato quando racconto cosa ho costruito e nessuno mi distrugge la mia costruzione” E.

L’assemblea del mattino permette di potersi esprimere, raccontare in un momento di calma e dedicato all’ascolto. Ma non ci si esprime solo con le parole. Gesti ed emozioni, specialmente in questa fascia d’età, devono essere accolti e appunto ascoltati dall’adulto di riferimento.

Il nostro approccio pedagogico che valorizza la teoria dei cento linguaggi favorisce l’espressione attraverso una varietà di proposte di qualità in modo che il bambino posso trovare il suo personale modo di esprimersi.

Diapositiva3

Via Favetti 7, 33080 Castions di Zoppola (Pn)
C.F. e P.IVA 00221260938

Amministrazione
0434/97187
Scuola Favetti
0434/317731
Infermeria (Residenza)
0434/97016

Note Legali
Lo Statuto della Fondazione
Obblighi di legge
Privacy e Cookie Policy
Disclaimer e Copyright
Compliance

 

Mappa del sito
Lavora con Noi
Dove Siamo


Privacy Policy
By Posterity Theme