“I diritti sono delle cose che si promettono” C.
Quest’anno il Comune di Zoppola ha proposto alle scuole del territorio una riflessione sul “Diritto alla parola, all’espressione e all’essere ascoltati”. È notevole l’importanza e il valore di questo diritto che all’interno del nostro nido e della nostra scuola trova posto nella quotidianità e nei valori cardine che ci caratterizzano.
“E’ importante ascoltarsi sennò non ci capiamo” A.
“Se dico una cosa bella e la maestra mi ascolta io sono felice” T.
“Mi sento ascoltato tanto dalla mamma, il papà e mia sorella” L.
“Mi sento ascoltato quando racconto cosa ho costruito e nessuno mi distrugge la mia costruzione” E.
L’assemblea del mattino permette di potersi esprimere, raccontare in un momento di calma e dedicato all’ascolto. Ma non ci si esprime solo con le parole. Gesti ed emozioni, specialmente in questa fascia d’età, devono essere accolti e appunto ascoltati dall’adulto di riferimento.
Il nostro approccio pedagogico che valorizza la teoria dei cento linguaggi favorisce l’espressione attraverso una varietà di proposte di qualità in modo che il bambino posso trovare il suo personale modo di esprimersi.






