Skip to content
Micolitoscano.itMicolitoscano.it
  • Fondazione
    • La storia della Fondazione
    • “Parlano di noi” Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa della Fondazione
    • Conformità normativa (231 e obblighi di legge)
  • Residenza
    • La struttura
    • Screening Residenza per Anziani
    • Servizi Residenza
      • Tutti i servizi
      • Assistenza medica, infermieristica e riabilitativa
      • Attività di assistenza alla persona
      • Attività di animazione
      • Assistenza religiosa
      • Servizi alberghieri
      • Centro diurno
      • Modulistica per l’ingresso
  • Scuola
    • LA STORIA
    • CHI SIAMO
    • IL NIDO-SCUOLA
    • IL PROGETTO EDUCATIVO
    • GLI AMBIENTI
    • LA NOSTRA CUCINA
    • DOCUMENTI
    • APPROFONDIMENTI
  • Galleria
    • Scuola Favetti Galleria
    • Residenza per Anziani Galleria
    • Disclaimer & Copyright
  • News
    • Tutte le news
    • residenza
    • scuola
    • aggiornamento COVID19
  • Contatti
    • Come contattarci e Dove siamo
    • Lavora con noi
  • Home

La giornata tipo:

Le pratiche igienico- sanitarie, di norma, vengono svolte prima della colazione;
non esistono però regole rigide ed uguali per tutti.

  • Dalle ore 06:30 alle ore 08:00 le attività sono: igiene personale, cura della persona e vestizione.
  • Dalle ore 08:00 alle 09:00 viene servita la colazione nelle sale da pranzo; è possibile per gli Ospiti che ne avessero necessità, la distribuzione della colazione a letto. Somministrazione della terapia come prescritta dal medico curante.
  • Dalle ore 09.00 circa sono praticati: trattamenti infermieristici e riabilitativi, ginnastica di gruppo, visite mediche, interventi programmati.
  • Le attività di socializzazione, dialogo e uscite hanno inizio verso le 09:30.
  • Dalle 10:30 alle 12:00 attività di animazione.
  • Dalle ore 12:00 alle ore 13:00 viene servito il pranzo e viene somministrata la terapia farmacologica prescritta.
  • Dalle ore 13:00 alle ore 15:00 circa, riposo per gli Ospiti che lo desiderano.
  • Dalle ore 15:00 alle 18:00 gli Ospiti possono partecipare ad attività di animazione, socializzazione, uscite e attività ludico/motorie/riabilitative.
  • Dalle ore 18:00 alle ore 19:00 viene servita la cena e viene somministrata la terapia farmacologica prescritta.
  • Ore 19:30 attività finalizzate alla messa a letto degli Ospiti.
  • Ore 21:00 riposo degli Ospiti.

Ogni giorno, al mattino dalle ore 10:00 alle ore 10:30 e al pomeriggio, dalle ore 15:30 alle 16:30, un operatore distribuisce liquidi idratanti (acqua, the, succo di frutta). Diventa, nella vita quotidiana in Residenza, un rituale a cui l’Ospite partecipa volentieri ed è contemporaneamente un’attenzione rivolta alla sua salute.

Orari di visita

La Residenza per Anziani di Castions è una struttura aperta. La visita di parenti, amici, conoscenti e volontari è fondamentale al fine di promuovere la vita di relazione degli Ospiti e rendere più serena la loro permanenza. Gli ospiti sono liberi di uscire quando più lo reputano opportuno. Tuttavia è consigliabile che gli ospiti non autosufficienti escano accompagnati dalla struttura, previa comunicazione all’infermiere di nucleo, firmando nel registro uscite; è anche comunque consigliabile chiedere il parere del proprio medico curante per quanto riguarda le eventuali uscite.

Non sono previsti orari di visita in quanto una delle convinzioni della Fondazione è quella di favorire al massimo la partecipazione dei familiari.  Tuttavia per non influire sulle regolari attività quotidiane, garantire la continuità del servizio di assistenza e la tutela della privacy, è importante osservare alcune regole semplici. Si raccomanda ai familiari/visitatori di non accedere nelle camere durante l’igiene degli Ospiti e di attendere all’esterno durante le attività assistenziali e sanitarie per non interferire nelle attività degli operatori. I visitatori non possono accedere alle sale da pranzo durante l’orario dei pasti, salvo espressa autorizzazione concessa dalla Direzione o dal Responsabile del Governo Assistenziale. 

Rapporti con i familiari

Viene garantito il diritto all’informazione attraverso apposite bacheche in cui possono trovare informazioni necessarie all’accoglienza e alle iniziative svolte nella Residenza della Fondazione e tramite il sito internet della Fondazione.

Viene garantito un incontro settimanale tra i referenti dei servizi e i familiari, per il mantenimento dei rapporti di corretta informazione e trasparenza.

Il Responsabile del Governo Assistenziale insieme ai referenti dei servizi (sanitario, socioassistenziale) ricevono i familiari ogni martedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00, senza appuntamento, nella sala dedicata (salone polifunzionale 2° piano). 

Via Favetti 7, 33080 Castions di Zoppola (Pn)
C.F. e P.IVA 00221260938

Amministrazione
0434/97187
Scuola Favetti
0434/317731
Infermeria (Residenza)
0434/97016

Note Legali
Lo Statuto della Fondazione
Obblighi di legge
Privacy e Cookie Policy
Disclaimer e Copyright
Compliance

 

Mappa del sito
Lavora con Noi
Dove Siamo


Privacy Policy
Panoramica privacy
Micolitoscano.it

Questo sito web usa cookies in modo da poter fornire un servizio migliore. Le informazioni cookie sono salvate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni a visitare micolitoscano.it e aiutarci a capire quali parti di questo sito trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere attivi sempre in modo da poter permetterci di salvare le tue preferenze.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Qui trovi più informazioni sulla nostra Cookie Policy