Skip to content
Micolitoscano.itMicolitoscano.it
  • Fondazione
    • La storia della Fondazione
    • Lo Statuto della Fondazione
    • Bilanci della Fondazione
    • Conformità normativa (231 e obblighi di legge)
    • Sponsorizzazioni
    • Comunicati Ufficiali
      • Comunicati Stampa / Newsletter
      • “Parlano di noi” Rassegna Stampa
  • Residenza
    • La struttura
    • Informazioni utili
      • Come fare domanda
      • La retta
      • La giornata tipo
    • Servizi Residenza
      • Tutti i servizi
      • Assistenza medica, infermieristica e riabilitativa
      • Attività di assistenza alla persona
      • Attività di animazione
      • Assistenza religiosa
      • Servizi alberghieri (cucina, lavanderia, manutenzione, pulizie)
      • Centro diurno
    • Modulistica per l’ingresso
    • Accreditamento strutture residenziali
    • Formazione Personale
    • Bacheca
  • Scuola
    • LA SCUOLA E LA SUA STORIA (homepage)
    • CHI SIAMO
    • IL NIDO-SCUOLA
    • IL PROGETTO EDUCATIVO
    • Piano Triennale Offerta Formativa 22-25
    • GLI AMBIENTI
    • LA NOSTRA CUCINA
    • NEWS – Scuola Favetti
    • DOCUMENTI
    • APPROFONDIMENTI
  • Galleria
    • Scuola Favetti Galleria
    • Residenza per Anziani Galleria
    • Disclaimer & Copyright
  • News
    • Tutte le news
    • residenza
    • scuola
    • annunci di lavoro
  • Contatti
    • Come contattarci e Dove siamo
    • Lavora con noi
  • Bacheca
  • Home
  • Area Riservata

La vita di relazione e le attività di animazione, curate con professionalità, rispetto e umanità, sono componenti fondamentali del modo di vivere nella Residenza per Anziani della Fondazione Micoli -Toscano. Le attività, intese come educative, ricreativo-culturali vogliono offrire tutte le possibilità di stimolo alla promozione del benessere psicofisico e sociale della persona.

Il servizio socio-educativo opera in sinergia con tutte le altre figure professionali per garantire interventi personalizzati. Contribuisce a determinare un clima di serenità e di fiducia reciproca, intervenendo nella gestione delle dinamiche di gruppo e nelle relazioni tra ospiti, operatori e familiari. Programma le attività giornaliere dell’anziano, sia a livello individuale che collettivo, organizza le attività di animazione sia all’interno che all’esterno della struttura, anche con il coinvolgimento del volontariato e degli enti o associazioni del territorio.

II programma settimanale esposto in bacheca permette agli Ospiti e ai loro parenti, di conoscere anticipatamente l’articolazione delle varie attività quali: giochi di società, musica dal vivo, ballo, lettura e dialoghi, lettura dei giornali, laboratorio occupazionale, attività individuali, feste a tema, incontri generazionali, tornei di giochi, tombola, festeggiamenti personalizzati e particolari ecc.

Via Favetti 7, 33080 Castions di Zoppola (Pn)
C.F. e P.IVA 00221260938

Amministrazione
0434/97187
Scuola Favetti
0434/317731
Infermeria (Residenza)
0434/97016

Note Legali
Lo Statuto della Fondazione
Obblighi di legge
Privacy e Cookie Policy
Disclaimer e Copyright
Compliance

 

Mappa del sito
Lavora con Noi
Dove Siamo


Privacy Policy
By Posterity Theme