Skip to content
Micolitoscano.itMicolitoscano.it
  • Fondazione
    • La storia della Fondazione
    • Lo Statuto della Fondazione
    • Bilanci della Fondazione
    • Conformità normativa (231 e obblighi di legge)
    • Sponsorizzazioni
    • Comunicati Ufficiali
      • Comunicati Stampa / Newsletter
      • “Parlano di noi” Rassegna Stampa
  • Residenza
    • La struttura
    • Informazioni utili
      • Come fare domanda
      • La retta
      • La giornata tipo
    • Servizi Residenza
      • Tutti i servizi
      • Assistenza medica, infermieristica e riabilitativa
      • Attività di assistenza alla persona
      • Attività di animazione
      • Assistenza religiosa
      • Servizi alberghieri (cucina, lavanderia, manutenzione, pulizie)
      • Centro diurno
    • Modulistica per l’ingresso
    • Accreditamento strutture residenziali
    • Formazione Personale
    • Bacheca
  • Scuola
    • LA SCUOLA E LA SUA STORIA (homepage)
    • CHI SIAMO
    • IL NIDO-SCUOLA
    • IL PROGETTO EDUCATIVO
    • Piano Triennale Offerta Formativa 22-25
    • GLI AMBIENTI
    • LA NOSTRA CUCINA
    • NEWS – Scuola Favetti
    • DOCUMENTI
    • APPROFONDIMENTI
  • Galleria
    • Scuola Favetti Galleria
    • Residenza per Anziani Galleria
    • Disclaimer & Copyright
  • News
    • Tutte le news
    • residenza
    • scuola
    • annunci di lavoro
  • Contatti
    • Come contattarci e Dove siamo
    • Lavora con noi
  • Bacheca
  • Home
  • Area Riservata

Maggio 2023

La Fondazione Micoli-Toscano di Castions di Zoppola (PN), per l’inserimento da settembre/ottobre 2023 nell’organico della scuola dell’infanzia e asilo nido, ricerca la figura di un:

ATELIERISTA

La Fondazione Micoli-Toscano cerca, per la propria Scuola dell’infanzia, a partire da settembre/ottobre 2023:

n. 1 atelierista

La figura ricercata dovrà essere in possesso di uno dei seguenti titoli: Accademia di belle arti, D.A.M.S., o altri titoli accademici in ambito artistico/espressivo.

La persona incaricata lavorerà all’interno della Scuola dell’Infanzia con mansioni di progettazione e svolgimento delle attività di atelier, allestimento degli spazi, realizzazione della documentazione relativa alle attività. E’ indispensabile una buona padronanza di strumenti informatici e grafici.

Preferibile una pregressa esperienza con bambini dai 3 ai 6 anni in ambito educativo.

Si offre: contratto di lavoro autonomo, oppure contratto di lavoro subordinato part-time 15 ore settimanali.

Si prega di contattare la Fondazione solo se in possesso di titolo (Laurea, Accademia).
La ricerca si rivolge a candidati ambosessi (D. Lgs 198/2006).

 

Via Favetti 7, 33080 Castions di Zoppola (Pn)
C.F. e P.IVA 00221260938

Amministrazione
0434/97187
Scuola Favetti
0434/317731
Infermeria (Residenza)
0434/97016

Note Legali
Lo Statuto della Fondazione
Obblighi di legge
Privacy e Cookie Policy
Disclaimer e Copyright
Compliance

 

Mappa del sito
Lavora con Noi
Dove Siamo


Privacy Policy
By Posterity Theme