Skip to content
Micolitoscano.itMicolitoscano.it
  • Fondazione
    • La storia della Fondazione
    • Lo Statuto della Fondazione
    • Bilanci della Fondazione
    • Conformità normativa (231 e obblighi di legge)
    • Sponsorizzazioni
    • Comunicati Ufficiali
      • Comunicati Stampa / Newsletter
      • “Parlano di noi” Rassegna Stampa
  • Residenza
    • La struttura
    • Informazioni utili
      • Come fare domanda
      • La retta
      • La giornata tipo
    • Servizi Residenza
      • Tutti i servizi
      • Assistenza medica, infermieristica e riabilitativa
      • Attività di assistenza alla persona
      • Attività di animazione
      • Assistenza religiosa
      • Servizi alberghieri (cucina, lavanderia, manutenzione, pulizie)
      • Centro diurno
    • Modulistica per l’ingresso
    • Accreditamento strutture residenziali
    • Formazione Personale
    • Bacheca
  • Scuola
    • LA SCUOLA E LA SUA STORIA (homepage)
    • CHI SIAMO
    • IL NIDO-SCUOLA
    • IL PROGETTO EDUCATIVO
    • Piano Triennale Offerta Formativa 22-25
    • GLI AMBIENTI
    • LA NOSTRA CUCINA
    • NEWS – Scuola Favetti
    • DOCUMENTI
    • APPROFONDIMENTI
  • Galleria
    • Scuola Favetti Galleria
    • Residenza per Anziani Galleria
    • Disclaimer & Copyright
  • News
    • Tutte le news
    • residenza
    • scuola
    • annunci di lavoro
  • Contatti
    • Come contattarci e Dove siamo
    • Lavora con noi
  • Bacheca
  • Home
  • Area Riservata

Il protocollo stilato dall’Azienda sanitaria di Pordenone e dal Dipartimento di Prevenzione, prevede che tutti gli addetti della casa di riposo, nessuno escluso, siano settimanalmente sottoposti a tampone mentre gli ospiti lo eseguano mensilmente. La ragione della maggior frequenza per gli operatori sta nel fatto che questi ultimi, partendo da una situazione di assenza di casi all’interno, possono essere veicolo d’infezione nella comunità degli anziani e non viceversa.
Nella giornata odierna si è quindi eseguito lo screening di tutti i dipendenti.

Previous articleSportello telefonico informazioni gestione infermieristicaNext article Giornata dei calzini spaiati 2021
<div class="fb-page" data-href="https://www.facebook.com/scuolafavetti" data-tabs="timeline" data-width="" data-height="" data-small-header="true" data-adapt-container-width="true" data-hide-cover="false" data-show-facepile="false"><blockquote cite="https://www.facebook.com/scuolafavetti" class="fb-xfbml-parse-ignore"><a href="https://www.facebook.com/scuolafavetti">Scuola dell&#039;Infanzia e Nido Integrato &quot;V. Favetti&quot;</a></blockquote></div>

Via Favetti 7, 33080 Castions di Zoppola (Pn)
C.F. e P.IVA 00221260938

Amministrazione
0434/97187
Scuola Favetti
0434/317731
Infermeria (Residenza)
0434/97016

Note Legali
Lo Statuto della Fondazione
Obblighi di legge
Privacy e Cookie Policy
Disclaimer e Copyright
Compliance

 

Mappa del sito
Lavora con Noi
Dove Siamo


Privacy Policy
By Posterity Theme