Skip to content
Micolitoscano.itMicolitoscano.it
  • Fondazione
    • La storia della Fondazione
    • Conformità normativa (231 e obblighi di legge)
    • Sponsorizzazioni
    • Stampa
      • Comunicati Stampa
      • “Parlano di noi” Rassegna Stampa
  • Residenza
    • La struttura
    • Informazioni utili
      • Come fare domanda
      • La retta
      • La giornata tipo
    • Servizi Residenza
      • Tutti i servizi
      • Assistenza medica, infermieristica e riabilitativa
      • Attività di assistenza alla persona
      • Attività di animazione
      • Assistenza religiosa
      • Servizi alberghieri
      • Centro diurno
      • Modulistica per l’ingresso
  • Scuola
    • LA STORIA
    • CHI SIAMO
    • IL NIDO-SCUOLA
    • IL PROGETTO EDUCATIVO
    • Piano Triennale Offerta Formativa 22-25
    • GLI AMBIENTI
    • LA NOSTRA CUCINA
    • DOCUMENTI
    • APPROFONDIMENTI
  • Galleria
    • Scuola Favetti Galleria
    • Residenza per Anziani Galleria
    • Disclaimer & Copyright
  • News
    • Tutte le news
    • residenza
    • scuola
    • aggiornamento COVID19
      • Screening Residenza per Anziani
  • Contatti
    • Come contattarci e Dove siamo
    • Lavora con noi
  • Home

RESIDENZA PER ANZIANI

galleria
Attività

STRIKE!

#animazione #casadiriposocastions #residenzaperanziani #micolitoscano

Un sentito ringraziamento alla Associazione Nazionale Alpini di Pordenone e alla Protezione Civile Pordenone per la fornitura d’acqua donataci.
Grazie da parte della Fondazione Micoli-Toscano, da parte di tutto il personale e da tutti gli ospiti della Residenza per Anziani di Castions di Zoppola.

Testimone dell’eccidio di 16 giovani fucilati su ordine del Comando tedesco, il signor Mario ci ha concesso un pò del suo tempo per sfogliare con lui alcune delle sue foto. Con orgoglio ci racconta di averne più di 400, di averle affidate a uno storico che ora le custodisce per lui.
Nel suo racconto si può ancora percepire la determinazione nell’opporsi agli incomprensibili soprusi subiti dal regime fascista prima e dall’occupazione nazista poi.

“Eravamo 300 giovanissimi, dai 15 ai 20 anni, pieni di ideali e convinti che la strada scelta fosse quella giusta.” Nell’articolo che ci mostra “in esclusiva” si legge la storia di quei tempi, degli azzanesi e del rifiuto di piegare la testa.
“Da partigiani si dormiva nelle stalle con tutti i disagi. In una vecchia casa di via Vallon a Corva, avevamo creato una cucina. I viveri ci arrivavano dalla gente del paese. La paura era sempre tanta, e veniva dai continui rastrellamenti compiuti dai tedeschi. Erano micidiali, ti prendevano e ti fucilavano.” Quando chiediamo cosa viene in mente pensando al 25 aprile, il signor Mario ha quasi un sussulto di stupore per la domanda, riaffiora la determinazione di quei tempi e in pochi attimi con fermezza ripete la stessa parola per tre volte lasciandoci immobili nell’ammirare la nostra storia che prende vita ancora una volta: “libertà, libertà, libertà“.
Al signor Mario, classe 1930, partigiano a 15 anni, il nostro Grazie.

> Galleria > RESIDENZA PER ANZIANI

Via Favetti 7, 33080 Castions di Zoppola (Pn)
C.F. e P.IVA 00221260938

Amministrazione
0434/97187
Scuola Favetti
0434/317731
Infermeria (Residenza)
0434/97016

Note Legali
Lo Statuto della Fondazione
Obblighi di legge
Privacy e Cookie Policy
Disclaimer e Copyright
Compliance

 

Mappa del sito
Lavora con Noi
Dove Siamo


Privacy Policy